… Tutto partì dai popcorn…

Con la migrazione dei coloni nell’America del Nord, anche il pop corn si diffuse rapidamente in queste zone, diventando ben presto uno degli snack più popolari. Tra la fine del 19° secolo e l’inizio del 20° il pop corn era principalmente noto come alimento per la colazione; veniva infatti immerso nel latte e mangiato proprio come oggi usiamo mangiare i cereali.
Nel periodo della Grande Depressione, a partire dal 1890, il pop corn costava 5 o 10 centesimi ed era uno dei pochi snack che le famiglie potevano permettersi. Inoltre, risale proprio a questo periodo l’invenzione della prima macchina commerciale per pop corn, brevettata a Chicago da Charles Cretors nel 1885. La macchina aveva un bruciatore a benzina ed era mobile, quindi poteva essere trasportata in giro. I venditori ambulanti seguivano le folle in giro, e vendevano pop corn presso fiere, parchi, esposizioni, circhi


I popcorn sono come dei piccoli pezzi di nuvola caduti, così bianchi, fragranti e morbidi allo stesso tempo, appetitosi… Chi non li ama! Io ho dei ricordi bellissimi di quando ero piccola, mio padre comprava il mais e piantavano insieme i chicchi, tanti chicchi. Avevamo un pezzetto di terra fuori dalla cucina ma tipo un rettangolo della lunghezza di 2 mt al massimo 2,5 mt. Quando crescevano le pannocchie erano così attaccate che non riuscivano a respirare ma mio padre era goloso e voleva vederne tante😂
Le cucinavamo sulla brace e coi chicchi facevamo i popcorn che erano molto più morbidi si scioglievano in bocca, un sapore mai più sentito…
- 1 vasetto di yogurt greco
- Qualche fettina di banana
- Semi vari (si trovano ormai ovunque)
- popcorn
- Zucchero di canna integrale
Faccio spesso esperimenti azzardati e qualche volta riescono bene, come in questo caso, uno snack spezzafame davvero divertente e gustoso.
Prendiamo un bel bicchiere colorato versiamo lo yogurt greco e con una piccola frusta o con una forchetta montiamolo un pochino. Aggiungiamo qualche fettina di banana, a pioggia facciamo cadere una manciata generosa di semi vari e qualche granello di zucchero di canna integrale. Infine aggiungiamo i popcorn a piacere. Il contrasto di sapori insoliti e consistenze diverse vi stupiranno😉