
Questa è la tipologia di ricetta che preferisco “ricette del riciclo culinario”. Come dico sempre “in cucina non se butta niente”!
Molte persone gettano via avanzi di ricette che non vengono consumate a pasto ma io NO! Se ci pensate bene tutto ciò che avanza (di commestibile😬) è già saporito, se lo modifichiamo viene fuori una ricetta nuova che può diventare ancora più buona…
Ieri ho preparato un bel risotto coi funghi in bianco che lo preferisco a quello col sugo e avevo anche dei porcini secchi…Ho fatto 1+1 e il pranzo è venuto fuori praticamente da solo.
- Funghi champignon
- Funghi porcini secchi
- Burro
- Aglio
- Brodo di carne
- Riso Carnaroli
- Vino bianco
- uova
- Pecorino
Il brodo di carne lo faccio spesso soprattutto perché acquisto gli ossi dal macellaio per darli ai miei cagnolini, e quindi mi ritrovo a prepararlo di frequente. Per prima cosa mettiamo a mollo 6/7 funghi porcini secchi per 15 minuti. Prendiamo un pezzo di burro e scaldiamo la padella. Aggiungiamo uno spicchio di aglio e facciamo rosolare. Aggiungiamo i funghi champignon a piacere e facciamo cuocere. Versiamo mezzo bicchiere di vino bianco buono ( non usiamo vini scadenti perché il sapore ne risentirà molto) e copriamo col coperchio.
Occupiamoci ora dei porcini secchi. Prendiamo un tovagliolo di cotone bianco ( mi raccomando utilizzatene uno solo per la cucina quindi non lavatelo in lavatrice perché rischiate di fare assorbire detersivo e ammorbidente, ma lavatelo sempre a parte col bicarbonato) poggiamolo su una ciotola e versiamo sopra i funghi con la loro acqua, in questo modo filtriamo la terra. Raccogliamo i funghi e sciacquiamoli bene sotto acqua corrente per togliere residui di terra e aggiungiamoli al resto degli ingredienti in padella. Non dimentichiamoci di aggiungere l’ acqua filtrata dei porcini, sarà lei la protagonista indiscussa di questa ricetta😋.
Versiamo ora il riso e cuociamolo con il brodo di carne. Serviamolo con una bella spolverata di pecorino. La sera il risotto avanzato sarà ben compatto. Rompiamo 1 uovo a testa, sbattiamoli energicamente, aggiungiamoli al risotto e mescoliamo bene. Scaldiamo una padella con una noce di burro e versiamo ci dentro il risotto con l’ uovo. Cuociamo come una normalissima frittata.

Vi assicuro che sarà una squisitezza😘

