#Pomodoro

POLPETTE DI CECI

Pubblicatodi il Mar 9, 2021 in Legumi
Nessun commento

"Da Ciccio a cena di ceci di Cecina ci cibammo" (scioglilingua)

Queste polpette sono una delizia oltre ad essere adatte per chi ha intolleranze al glutine e per chi vuole rimanere in forma.

  • 400gr di ceci secchi
  • Farina di ceci q.b.
  • 100gr di olive verdi
  • Pecorino romano
  • Formaggio di capra spalmabile
  • Farina di mais
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 uovo (solo il tuorlo)
  • Rosmarino
  • Sale e olio extravergine d’oliva
  • Mortadella tagliata sottile

Per prima cosa mettiamo a mollo i ceci la sera prima (o in alternativa prendere un barattolo di ceci lessati ma il sapore ne risente un po’) e mettiamoli a lessare. Una volta pronti scoliamoli e mettiamoli in un frullatore con uno spicchio di aglio, rosmarino fresco un paio di rametti, un cucchiaio di formaggio di pecora spalmabile, olio e sale e frulliamo bene fino ad avere una bella crema profumata👌

Mettiamo il composto in una ciotola e aggiungiamo il tuorlo di 1 uovo (solo il tuorlo perché quando facciamo polpette senza pane aggiungendo anche l’albume risulta troppo umido e praticamente impossibile da lavorare), le olive tagliate grossolanamente, una grattugiata di pecorino romano e iniziamo a far piovere un po’ di farina di ceci fino a raggiungere una consistenza che sia lavorabile.

Mettiamo a riposare il composto in frigo per 20/30 minuti. Trascorso il tempo accendiamo il forno a 180° ventilato, foderiamo la teglia con carta forno e spennelliamo il fondo con olio extravergine di oliva. Prepariamo le polpette semplicemente facendo delle palle di composto, aggiungendo ad ogni polpetta un pezzo di mortadella, schiacciandole un po’ e passando sopra la farina di mais. Adagiamole tutte sulla teglia e a filo aggiungiamo olio extravergine d’oliva. Informiamo per una mezz’oretta o cmq finché non sono ben dorate.

Gia’ così sono buone ma a mio avviso devono essere accompagnate con una salsa allo yogurt l’ho provata e sono meravigliose 😉

Per un’alternativa più gustosa prepariamo un sughetto semplice e aggiungiamo le polpette al sugo facendole ammorbidire per 5 minuti non di più. Saranno strepitose😉👌

INSALATA CON PROSCIUTTO CRUDO E SEMI VARI

Pubblicatodi il Mag 18, 2020 in Insalate
2 commenti

Questo piatto è semplice ma di grande effetto visivo ed energetico.

Un piatto unico da gustare anche senza pane, i semi vari ( lino, girasole, zucca, chia) danno una grande energia e sazietà, l’aggiunta di scamorza affumicata grattugiata con la grattugia a fori larghi conferisce un sapore unico che si accosta bene al prosciutto crudo.

Una samba alternata da un walzer scalpitii di sapore,gusto incredibile.

Non ci credete?

Provatela!

Pomodori dell’orto di casa mia