#Parmigiano

SFOGLIATINE CON FARINA DI MAIS, FARINA DI CECI E PARMIGIANO

Pubblicatodi il Mar 16, 2021 in Cibi secchi
Un commento

Durante il periodo pandemico mi sono ingegnata nel trovare soluzioni sane ma gustose per la mia bimba ma anche per tutti noi perché stare in casa sempre stimola inevitabilmente la fame nervosa. Per non parlare della follia delle persone nello svaligiare supermercati nella corsa all’acquisto di farina 0 e 00. Per fortuna non la preferisco ad altre farine ed è stato più semplice trovare alternative.

  • Acqua
  • Farina di mais
  • Farina di ceci
  • Sale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Parmigiano

Le dosi che vi darò sono per 2 infornate perché meglio consumarle subito in modo che rimangono croccanti più a lungo. Ho messo in un pentolino a bollire 2 bicchieri di acqua, 3 cucchiai di farina di mais, 1 cucchiaio di farina di ceci e un po’ di sale. Ho girato con una frusta per evitare grumi e ho lasciato bollire fino a quando non ha raggiunto una consistenza morbida non troppo compatta. Ho spento il fuoco e grattugiato una generosa dose di parmigiano ( ho usato il Reggiano) ho versato metà del contenuto su una teglia con carta forno. Ho spianato bene con una spatola fino ad avere uno spessore di un paio di mm, ho spennellato con dell’olio extravergine d’oliva e informato a forno già caldo a 190° per una quindicina di minuti. Dopodiché ho girato il composto per finire la cotturaL’altra metà l’ho versata su un foglio di carta forno e spianato come per la prima infornata ( ho fatto così perché una volta raffreddato è impossibile lavorare il composto)

Questo e il risultato

Se lasciare una piccola porzione di composto ancora più sottile verranno delle cialdine meravigliose😉

Continuate anche con la seconda infornata e buon appetito💯