#Pangrattato

PanPolpette

Pubblicatodi il Gen 19, 2021 in Fritto
Nessun commento

I canadesi benedicono sempre il pane prima di infornarlo; mentre gli ebrei gettano una pallina di pasta di pane nel forno, prima di cuocerlo, per offrire il primo pezzo a Dio. In Russia si fanno gli auguri con il pane perché chi mangia pane da qualcuno è in debito con lui e non lo deve tradire mai; mentre in Polonia, la sposa, finita la messa, dona agli invitati delle bambole di pane con all’interno una moneta come augurio. 

In Calabria c’ è la tradizione dei “panpepati”, pani modellati a mano con cui si fanno oggettini per pellegrinaggi o ex voto, o anche figure per il presepe fatte di mollica colorata.

I contadini, soprattutto in epoche passate, erano soliti recitare preghiere e impartire benedizioni al campo di grano per favorire l’ abbondanza di raccolto durante la mietitura.

Insomma il pane da sempre viene utilizzato e venerato ed e’ per questo motivo che non si getta il pane vecchio, ci si fa il pane grattato oppure come faccio io le PanPolpette🤗

  • La mollica di un filone di qualche giorno
  • Philadelphia
  • Aglio in polvere
  • Prezzemolo
  • Speck
  • Scamorza
  • Sale e pepe
  • Uova
  • Pangrattato
  • Latte

Iniziamo con ricavare la mollica da un filone di qualche giorno e lo immergiamo nel latte per farlo ammorbidire. Preparare intanto lo speck tagliato a pezzetti, e la scamorza in dadini non troppo piccoli. Sbattere in una ciotola un uovo e mettere in un’ altra ciotola il pangrattato.

Strizzare bene la mollica di pane ammorbidita e versarla in una ciotola (non so se anche voi ma io amo sentire il pane tra le dita e strizzarlo mi sembra di sentire tutti i suoi componenti che si tuffano insieme nella ciotola) aggiungere sale e pepe, 2 cucchiai di Philadelphia, aglio in polvere e prezzemolo tritato e 1 uovo.

mescolare bene il tutto, se risultasse troppo bagnato aggiungere un po’ di farina. Formare delle palline e fare un buco al centro dove andranno lo speck e un dadino di scamorza. Richiudere e passare prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Un consiglio! Le PanPolpette schiacciatele leggermente altrimenti quando verranno fritte non si sciogliera’ bene la scamorza😉

Mettere sul fuoco un pentolino con olio di girasole per friggere. A temperatura giusta tuffate dentro le PanPolpette e fatele dorare bene. Una volta posate sulla carta assorbente spolverizzare con un pizzico di sale … Il successo è assicurato!