
Questa ricetta risale a più o meno 15 anni fa durante il mio soggiorno umbro. Abitavo in campagna e i proprietari di casa ci davano accesso al loro orto stupendo. Avevano piantato diverse varietà di melanzane, io credevo ne esistesse solo una, e un bel giorno raccolgo una melanzana e mi chiedo ” ma se invece di tagliarla a striscioline per farla fritta la facessi grande cm una fettina di carne?”
” e se facessi una doppia panatura per renderla più consistente? E se… Vabbè troppi “e se” passiamo all’opera
- 2 melanzane grandi scure
- 2 uova
- Farina di mais
- Farina 0
- Sale
- Pomodori
- Mozzarella
- Basilico
- Olio extravergine di oliva
Lavare bene le melanzane, asciugarle e tagliarle a fettine spesse circa 1 cm anche 1,5 cm per la lunghezza della melanzana. preparare 3 ciotole 1 con la farina 0, 1 con farina di mais e 1 con l’ uovo sbattuto.
Mettere mezzo un po ‘di olio extra vergine di oliva (1 cm più o meno) in una padella antiaderente e far scaldare bene (non è la classica tecnica x friggere). Passare ogni fetta di melanzana prima nella farina poi x 2 volte prima nell’uovo sbattuto e poi nella farina di mais. Mettere in padella e farle dorare x bene
La doppia panatura conferisce morbidezza e cottura perfetta all’interno e ultracroccantezza all’esterno…
A fine cottura passare le fettine di melanzane su carta assorbente, spolverare sopra il sale e disporle in un bel piatto circondate da una bella caprese (fettine di pomodoro con sopra fette di mozzarella, olio extravergine di oliva, sale e basilico) immagino saprete cosa sia una caprese ma nella vita meglio essere prudenti😉

E a proposito di varietà di melanzane riempitevi gli occhi di meraviglia…
